SUSTAINABLE TALES, WHAT’S NEXT?

FuoriSalone 2022, INTERNI Design Re-GenerationProseguono le conversazioni di Rubner Haus a cura di Luca Molinari Studio per guardare al futuro ed esplorare le qualità possibili del pensiero sostenibile7-8-9 giugno 2022 ore 18.00 – Installazione Echinoidea nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano Tre giornate di tavole rotonde, confronti e approfondimenti impostate sulla declinazione di… Read More »

Centro fisioterapico “bewegungsFELD”: un nuovissimo concept di bioedilizia

Da sempre impegnata nella coniugazione di principi ecosostenibili e bellezza estetico funzionale, la società di bioedilizia Holzius, ha recentemente realizzato in Austria, un nuovo centro terapeutico. L’edificio è autonomo dal punto di vista energetico e risponde ai principi di costruzioni green della realtà che sorge nel Parco Nazionale dello Stelvio, in Val Venosta. L’obiettivo di… Read More »

Finestre senza tapparelle o persiane? In che modo si possono oscurare?

Sappiamo quanto le tapparelle o le persiane siano utili alle finestre per molti motivi: isolamento termico, sicurezza, privacy, proteggersi dal freddo eccessivo, etc. Due dei motivi più importanti per oscurare le finestre riguardano l’avere un sonno confortevole e difendersi dal caldo torrido durante la stagione più calda. Come fare però per oscurare finestre che non possiedono… Read More »

Un bagno moderno e sostenibile: Villeroy & Boch presenta il nuovo sistema di scarico TwistFlush

Quali caratteristiche deve possedere un bagno affinché possa dirsi davvero di alto livello? Deve essere una stanza rilassante, dove tutto è in estremo oriente, dove le linee sono moderne ed essenziali. Sì, è vero, ma affinché sia davvero possibile parlare di un bagno di alto livello sarebbe bene che fosse anche sostenibile dal punto di… Read More »

La mostra Perpetuum Mobile dedicata a Enric Miralles: un modo per ripensare lo spazio e dare valore ai nostri ambienti

Oggi come oggi siamo tutti alla costante ricerca di un modo per valorizzare i nostri ambienti residenziali e per far sì che possano rispondere al meglio alle esigenze in cui incorriamo nei vari momenti della giornata. Viviamo la casa, infatti, non solo per il tempo libero o per rilassarsi, ma anche per lavorare, progettare, creare.… Read More »