Monthly Archives: Dicembre 2021

Finestre senza tapparelle o persiane? In che modo si possono oscurare?

Sappiamo quanto le tapparelle o le persiane siano utili alle finestre per molti motivi: isolamento termico, sicurezza, privacy, proteggersi dal freddo eccessivo, etc. Due dei motivi più importanti per oscurare le finestre riguardano l’avere un sonno confortevole e difendersi dal caldo torrido durante la stagione più calda. Come fare però per oscurare finestre che non possiedono né tapparelle né persiane? Ecco qualche consiglio utile direttamente dall’azienda Mavis Tapparelle in Friuli

Consigli per oscurare finestre che non hanno tapparelle o persiane

Le soluzioni in questi casi possono essere diverse: alcune più invasive (come quelle che prevedono interventi sulla muratura), altre decisamente più semplici e percorribili. Occupiamoci di queste ultime.

Utilizza tapparelle con cassonetto esterno

Un primo consiglio può essere quello di utilizzare delle tapparelle che però prevedono il cassonetto non all’interno bensì all’esterno dell’abitazione. Si tratta di una soluzione completa, uguale al dotarsi di tapparelle interne. In questo caso le tapparelle sono in alluminio coibentato e il cassonetto esterno sarà ugualmente in alluminio, e di dimensioni per nulla ingombranti. Per muovere questo tipo di tapparella ci si potrà dotare di un motorino elettrico o di un sistema manuale. L’unica “noia”, se così si può dire, arriva se abiti in un condominio, perché dovrai verificare che questo tipo di tapparella venga accettata e che si adegui alla facciata dell’edificio.

Scegli tende alla veneziana con lamelle di alluminio

Un’altra soluzione potrebbe essere quella delle tende alla veneziana, con lamelle di alluminio orientabili. Questa è un’opzione che si adatta ad ogni tipo di finestre senza tapparelle o persiane. Inclinando le lamelle, la luce può essere oscurata oppure orientata nella direzione che più piace. Viene garantita inoltre la privacy e la protezione dalle temperature eccessivamente calde dell’estate. Per alzarla ed abbassarla occorre fare affidamento ai cordini laterali. Ricordati soltanto di pulire le lamelle periodicamente, perché stando all’esterno potrebbero riempirsi di polvere.

Vuoi un oscuramento totale? Opta per le tende a rullo

Se prediligi e cerchi un oscuramento totale dalla luce, infine, opta per le tende a rullo. Sono tende che non hanno bisogno di cassonetto per avvolgersi, ma lo fanno attraverso un rullo, appunto. Fanno affidamento su filtri oscuranti oppure filtranti, che possono proteggere dal calore, dai raggi UV e determinare il tipo di luce più adeguato per i tuoi ambienti. La loro movimentazione può essere effettuata a mano tramite manovella laterale, o con motorino elettrico. La si può anche unire all’utilizzo di persiane: in questo modo la manutenzione di queste ultime diventerà meno frequente.

La ristrutturazione del bagno e l’idraulico competente

La ristrutturazione completa del bagno necessita dell’intervento di un Idraulico a Roma che è intervenuto nei lavori dell’impianto, delle piastrelle e dei sanitari. Il bagno è senza dubbio la prima scelta per chi ha appena comprato casa, ed è anche la stanza più facile da ristrutturare. Motivo: è qui che trascorriamo dai 30 ai 60 minuti al giorno, non più solo in un ripostiglio.

Per questo è importante affidarsi ai migliori idraulici che grazie alle loro capacità e professionalità creeranno un’oasi di relax unendo funzionalità ed estetica. Per legge ogni famiglia deve avere un bagno con doccia, vasca, wc, lavabo e bidet, chiunque abbia spazio a sufficienza può installare insieme vasca e doccia.

Caratteristiche dell’impianto idraulico

La ristrutturazione del bagno richiede l’intervento di un Idraulico Roma esperto perla creazione dell’impianto idraulico e in questo caso è importante valutare il preventivo senza fare attenzione solo ai Costi Idraulico Roma. Un buon impianto idraulico provvede alla fornitura di acqua calda e fredda e allo scarico delle acque reflue nella rete fognaria comunale attraverso apposite tubature e canalizzazioni.

Nella ristrutturazione del bagno è importante tenere conto delle misure dei sanitari e creare il sistema di carico e scarico. Il sistema di carico comprende colonne verticali per il rifornimento di acqua e ne permette la distribuzione. La realizzazione dell’impianto idraulico prevede un sistema “in derivazione” con raccordi a T o “a collettore” che non usa giunture allontanando il rischio di perdite. Si tratta di un’unica tubatura dal costo contenuto che parte da un collettore e arriva al sanitari.

Anche l’impianto di scarico si divide in due tipologie. Da un lato abbiamo l’impianto a doppio tubo, con un metodo di scarico che separa acque nere e bianche. Si tratta del sistema di scarico più igienico, che permette di evitare odori dallo scarico di lavabo, bidet, vasca e doccia.

Come disporre i sanitari

Quando l’Idraulico Roma studia la ristrutturazione del bagno si occupa anche della regolare disposizione dei sanitari, da scegliere prima dell’inizio dei lavori e da installare dopo la posa dei rivestimenti. Si tratta di non pensare solo ad estetica e dimensioni, ma anche al collegamento all’impianto. Oggi i sanitari sono disponibili in tanti materiali e forme e pensati per adattarsi tanto al bagno classico quanto al bagno moderno e stile minimal.

Anche in questo caso sarà l’Idraulico Roma a consigliare la soluzione più adatta anche sulla base di forma e caratteristiche della stanza. Infine, il professionista va contattato anche per la corretta produzione di acqua calda e l’Assistenza Caldaie Roma. In ogni caso Idraulico Roma Pronto Intervento si propone come il miglior Idraulico Roma e quello più economico, da contattare in caso di ristrutturazione del bagno, ma anche per la normale manutenzione dell’impianto idraulico.

Inoltre, un valido Idraulico Roma è essenziale in caso di guasti e malfunzionamenti dell’impianto, dal classico WC o tubo ostruito alle più gravi perdite di acqua dalle tubature. In ogni caso un impianto realizzato da Idraulico Roma Pronto Intervento è moderno, funzionale e garantito per durare nel tempo.